Steinbock
Il sentiero perfetto per i principianti!
Da Pontresina, la breve distanza porta verso Unterer Schafberg, che si trova sotto la capanna Segantini. In questa salita si può anche incrociare uno o due stambecchi, di cui circa 1.800 sono nativi della zona. Lì potrete sperimentare una vista mozzafiato delle montagne e dei laghi da St. Moritz a Maloja. Lungo il Piz Languard, si passa ora l’Alp Languard in direzione del rifugio Paradis. Potrai poi dare di nuovo il massimo nella discesa verso il traguardo di Pontresina.
I fatti
16km / 870hm
- Sabato, 6 luglio 2024, 09:30 ore
- Partenza/arrivo: Pontresina: Zona Ultraks
- Distanza: 16 chilometri
- Dislivello: 870m
- Punti ITRA: 1



Cosa si ottiene?
- Servizio di catering per il percorso
- Pasto per corridori
- Deposito bagagli
- Localizzazione GPS tramite smartphone
- Medaglia
- Doccia
Profilo del percorso

You are currently viewing a placeholder content from OpenStreetMap. To access the actual content, click the button below. Please note that doing so will share data with third-party providers.
More InformationHighlights

Unterer Schafberg
La prima salita dello Steinbock passa davanti all’Unterer Schafberg. A 2’231 m, si può godere di una splendida vista sul paesaggio lacustre engadinese e su St. Moritz.
You need to load content from reCAPTCHA to submit the form. Please note that doing so will share data with third-party providers.
More Information
Languard
Al chilometro 9 si raggiunge il punto di ristoro dell’Alp Languard. A quasi 2.400 m, vi aspetta uno scenario alpino gigantesco, compresi gli stambecchi. Alp Languard è facilmente accessibile a tutti gli spettatori con la seggiovia.

Capanna Paradis
Poco prima della discesa verso Pontresina, si passa la capanna Paradiso. Nel cuore di una delle più grandi colonie di stambecchi della Svizzera, a 2.540 m, si ha una splendida vista sulla sala delle feste delle Alpi, il massiccio del Bernina.
Tempi di consegna
